dipende dagli interpreti occorrenti per il numero desiderato di lingue e per la durata della conferenza, e se essi devono arrivare da fuori la sera precedente.
L'onorario s'intende per una giornata, ivi compreso lo studio della documentazione e della terminologia.
Anche se i partecipanti a una conferenza comprendono altre lingue, la traduzione simultanea è sempre considerata come un riguardo nei loro confronti, il che quasi sempre si riflette in una presenza sensibilmente più alta.
fornito su richiesta – azionato dagli interpreti o da un tecnico – in funzione del numero di lingue usate nella conferenza e delle necessità di traduzione dei partecipanti.
Il dovere continuamente seguire in un'altra lingua un intervento è faticoso a lungo andare.
Il non potersi esprimere nella propria lingua materna è ancora più affaticante.